Porto di Civitavecchia

Traghetto per Civitavecchia
Informazioni sul porto di Civitavecchia
Civitavecchia, città italiana della regione Lazio, situata a 80 chilometri da Roma. Principale collegamento marittimo con la capitale italiana per i passeggeri che viaggiano su traghetti e navi da crociera. Prenotate subito il vostro biglietto con Clickferry.com e viaggiate a Civitavecchia in modo comodo e semplice. Il nostro comparatore vi offrirà tutte le possibilità al miglior prezzo. All'arrivo a Civitavecchia potrete ammirare il massiccio del "Forte Michelangelo", costruito per difendere il porto dagli attacchi dei pirati.
Da questa città si può raggiungere Roma in poco più di un'ora e scoprire ogni angolo della città incantata. Sebbene siano innumerevoli gli edifici, le piazze, le fontane, le chiese e i monumenti che il visitatore deve vedere, i seguenti sono essenziali: Il Colosseo, meraviglia e simbolo dell'Impero Romano; il Pantheon di Agrippa, monumento spettacolarmente ben conservato eretto in onore degli dei; il Foro Romano, un esempio di attività dell'antica Roma; il Vaticano, piccolo stato indipendente situato all'interno di Roma e caratterizzato da grandiose opere d'arte come la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina. Di particolare interesse sono anche la Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza di Spagna, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Colonna Traiana...
Informazioni sulla partenza
Il porto di Civitavecchia si trova sulla costa occidentale dell'Italia ed è bagnato dal Mar Tirreno. Ha il più alto numero di imbarchi, sbarchi e transiti di tutti i porti europei, essendo un punto di appoggio ottimale per le visite e le escursioni a Roma per chi sceglie di prendere un traghetto o una crociera. Come punto strategico ha collegamenti regolari con altri porti italiani come Porto Torres sull'isola di Sardegna e Trapani sull'isola di Sicilia. È inoltre collegato alla Spagna attraverso la rotta per Barcellona e all'Africa attraverso il porto di Tunisi.