Le consigliamo di installare la ultima versione di Google Chrome o Firefox.
Informazioni passeggeri
Clickferry informa l’utente sulle condizioni generali di trasporto derivate dall’acquisto di biglietti di traghetto. Queste condizioni vengono specificate in modo preciso da ogni compagnia marittima, perciò l’utente si impegna a consultare le condizioni specifiche che lo riguardano nei link delle seguenti compagnie:
Ciò nonostante si offrono, a titolo puramente informativo, le seguenti informazioni utili generiche per il passeggero. Nel caso in cui le informazioni offerte da Clickferry e quelle offerte dalla compagnia corrispondente siano discordanti, prevarranno le informazioni apportate da quest’ultima.
Il biglietto Clickferry è personale e non trasferibile.
Sia i dati personali del passeggero che quelli del veicolo (marca, modello, targa ecc.) indicati sul biglietto devono corrispondere necessariamente ai dati personali del passeggero e del veicolo da imbarcare, in caso contrario la compagnia potrà negarvi l’accesso all’imbarco.
Il titolare del biglietto è coperto dall’Assicurazione Obbligatoria per Viaggiatori, non essendo la società responsabile dei danni causati dalla negligenza del passeggero o mancato rispetto delle norme di sicurezza indicate.
Dovrà conservare il suo bigietto per presentare qualsiasi tipo di reclamo o lamentela.
Le carte d’imbarco si possono rilasciare solo una volta, per cui consigliamo di emetterle qualche giorno prima della partenza. L’utente può emettere le carte d’imbarco attraverso la sezione check-in di questo sito o direttamente allo sportello il giorno stesso della partenza. È importante tenere in considerazione che alcune compagnie marittime non permettono il rilascio on-line delle carte d’imbarco, per cui consigliamo al cliente di consultare tutte le informazioni a riguardo direttamente nelle Condizioni d’Uso di ogni compagnia navale.
In quanto ai tragitti sullo Stretto di Gibilterra, non si possono ottenere le carte d’imbarco on-line. Nel porto di Tarifa dovrete richiedere le carte d’imbarco presso lo sportello della compagnia marittima con cui si viaggia, presentando il biglietto di passaggio stampato. Nel porto di Algeciras si può accedere alla zona d’imbarco solo col titolo di trasporto se si viaggia con le compagnie navali “Trasmediterránea” e “Balnearia”. Con qualsiasi altra compagnia le carte d’imbarco dovranno essere ritirate presso lo sportello corrispondente.
In caso di perdita del biglietto, Clickferry non se ne assume nessuna responsabilità. Il passeggero dovrà rivolgersi alla propria compagnia navale.
È importante che l’utente rispetti gli orari di anticipo di ogni compagnia navale per garantire l’imbarco in modo corretto.
Solo il conducente del veicolo ed eventualmente i minori che viaggiano a suo carico potranno imbarcarsi con il veicolo stesso, mentre gli altri passeggeri dovranno effetuare l’imbarco attraverso gli accessi per passaggeri. Inoltre il conducente e i suoi passeggeri potranno sbarcare a bordo del veicolo, a meno che l’equipaggio non lo consideri inconveniente.
I veicoli dovranno essere imbarcati sempre con il conducente. I rimorchi si dovranno imbarcare e dovranno viaggiare sempre con il veicolo che li trasporta.
Il passeggero dovrà avere sempre la documentazione necessaria ai sensi della normativa vigente: carta d’identità, passaporto o documento di identificazione per stranieri. I documenti dovranno essere originali e in vigore. Si deve tenere in considerazione che la patente di guida non è valida per viaggiare ma è obbligatoria per I conducenti del veicolo.
Documentazione da presentare in caso di biglietti a tariffa agevolata:
Cittadini spagnoli: Carta d’identità in vigore per poter applicare lo sconto. Benché attualmente non sia obbligatorio presentare il certificato di iscrizione rilasciato dal comune, si consiglia all’utente di portare con sè questo documento nel caso in cui fosse richiesto, per velocizzare il processo d’imbarco.
Cittadini stranieri: (residenti nazionali dei 27 membri dell’ UE e Norvegia, Liechtenstein, Islanda e Svizzera). Si applicano le stesse regole valide per i residenti spagnoli.
Residenti extracomunitari con diritto a sussidi: l’utente può beneficiarsi dei sussidi per residenti presentando la documentazione pertinente. Se l’utente è già stato inserito nella banca dati dell’amministrazione, potrà accedere con il sistema SARA. Se non è incluso, dovrà presentare il certificato di residenza e il proprio documento di riconoscimento (carta d’identità per stranieri o passaporto in vigore).
Famiglia numerosa: Per ottenere lo sconto corrispondente a Famiglia Numerosa è necessario presentare i seguenti documenti:
L’utente deve consutare i termini e le condizioni di ogni compagnia di navigazione in riferimento ai bagagli. La compagnia non si assume la responsabilità di gioielli, denaro o altri oggetti di valore dei passaggeri, che non siano stati precedentemente affidati al capitano della nave per la loro custodia. È proibito portare a bordo materiale di commercio illegale e merce pericolosa. Le condizioni di trasporto bagagli possono variare in base alla compagnia. Si prega di verificare le condizioni generali di trasporto di ognuna di esse.
La cancellazione o la modifica della prenotazione si può fare sempre se consentito dalle condizioni tariffarie e comporta l'addebito di costi di gestione. Inoltre, l’annullamento o il rinvio, da parte del passeggero, delle prenotazioni e dei biglietti emessi per una data specifica, è soggetto alla applicazione delle condizioni generali di trasporto di ogni compagnia. I costi di emissione non saranno rimborsati in caso di cancellazione o servizi aggiuntivi assunti.
Questa assicurazione consentirà il rimborso dell’importo del biglietto se, a causa di una forza maggiore contenuta nelle condizioni dell'assicurazione, non si possa realizzare il viaggio. L’assicurazione può essere stipulata on-line.
I minori d’età dovranno viaggiare con un accompagnatore maggiorenne e dovranno consegnare una fotocopia della carta d’identità, libretto di famiglia o passaporto in vigore, oltre a presentare la documentazione originale. Se l’accompagnatore del minorenne non è il padre, la madre o il tutore dello stesso, dovrà consegnare una specifica autorizzazione firmata dal padre, madre o tutore assieme a una fotocopia del documento d’identità.
Le donne in gravidanza possono viaggiare ma la compagnia di navigazione può richiedere un certificato medico che le aturizzi a viaggiare dalla ventottesima settimana di gestazione.
I passeggeri a mobilità ridotta dovranno comunicarlo al momento della prenotazione e, se possibile, dovranno essere assistiti da un accompagnatore durante la durata del viaggio. Sia il personale di terra che di bordo offrirà l’attenzione necessaria per rendere il viaggio confortevole. Il momento dell’imbarco, a seconda della nave e della compagnia, potrà avvenire prima o dopo l’imbarco degli altri passeggeri. In quest’ultimo caso, i passeggeri a mobilità ridotta e i suoi accompagnatori potranno attendere in sala d’aspetto fino a quando il personale non indichi che potranno imbarcare. Una volta a bordo, il personale indicherà il luogo più adatto per il viaggio.
Gli animai domestici devono viaggiare nelle gabbie climatizzate a disposizione su tutte le navi. Le gabbie sono situate sul ponte, nel garage o in altri punti della nave, in luoghi correttamente ventilati e adeguati, protetti dalla pioggia e dal freddo. Il passeggero dovrà essere munito dei libretti sanitari dei propri animali, come prescritto dale Autorità Sanitarie. La cura degli stessi durante la permanenza a bordo sarà affidata ai rispettivi proprietari. Le prenotazioni per viaggiare con animali devono essere fatte al numero di telefono 91 005 2992. Ogni animale ha un costo aggiuntivo in base alla tratta.
Se il traghetto su cui si viaggia ritarda o viene sospeso, può essere richiesto un risarcimento alla compagnia marittima. Clickferry non se ne assume la responsabilità ed è la compagnia di navigazione in questione a dover rispondere al reclamo.